
Nemas Gortan

"Per quante volte fotografo la stessa alba o tramonto,
lo vedo sempre come se fosse la mia prima volta…
ed è questo che mi spinge a coglierne il nuovo in ogni situazione."
NEMAS GORTAN
Nato nel 1998, in un piccolo paese della Carnia situato lungo la Valle del Bût al confine con l’Austria.
È proprio da queste montagne che è nata la passione per la fotografia.
Nel 2014 ho deciso di acquistare la sua prima reflex, una Nikon D5200 con obiettivo 18-55mm,
perché sembrava arrivato il momento di cominciare a capire cosa significasse fotografare veramente.
Ad un tratto mi si aprì un mondo sulle potenzialità che aveva la reflex e quante idee mi vennero in mente!
Negli anni a venire mi sono cimentato nella fotografia paesaggistica. Ricordo ancora perfettamente la prima uscita in notturna sul Monte Tenchia che mi ha fatto scoprire come a certe ore, i luoghi che più conosceva, all’improvviso si trasformavano al cambiar della luce.




Un fotografo
in cava
Dal mese di marzo 2020 sono stato assunto come operario presso la Cava di Promosio.
Una domanda che mi sono posto
da bambino mentre guardava quell’enorme parete grigia:
“Chissà cosa sta succedendo laggiù?”
É stata la curiosità che mi ha spinto verso quest'altro lavoro: il vedere come si estrae il marmo, come riconoscere le parti migliori, i difetti, squadrare i blocchi, preparare il filo per il taglio… tutta una serie di azioni e lavori che hanno portato la risposta a quella domanda che mi feci
tempo fa.
​
Nonostante mi porti via una buona parte della settimana, trovo ugualmente il tempo nei weekend di uscire e continuare
il percorso fotografico volto alla valorizzazione della Carnia.
Alcune curiosità
semplicemente casa
​La Carnia mi affascina per la sua anima selvaggia, per i suoi sentieri poco battuti che invitano all'esplorazione
e per la sua autenticità, ancora intatta.
​
Io, nel mio piccolo, voglio portare il turismo (che rispetta la montagna) in questa Terra. Tuttavia sui miei profili,
oltre alle incredibili bellezze che queste zone possono offrire, faccio sempre presente se incontro difficoltà
di qualche genere e consiglio come organizzarsi per partire verso le vette.
Orari
Ormai conosco sufficientemente bene le tempistiche per l’escursione,
orari di partenza e dove sorge/cala il sole in base alle stagioni
Meteo
Con tutti i mezzi a disposizione: previsioni meteo, webcam… posso scegliere la vetta più idonea a una specifica condizione meteo
Tempo
Le foto anche se catturate con le stesse inquadrature,
possono cambiare totalmente al cambio di stagione

Un occhio
dal cielo
Pilota UAS dotato di patentino
A1-A3 OPEN SUB CATEGORY, registrato sul sito D-Flight.
Per maggiore sicurezza e in linea con le norme vigenti dispongo di copertura assicurativa professionale per danni a terzi.
​
Queste credenziali sono necessarie per poter operare nel rispetto del regolamento “UAS” che disciplina le attività con aeromobile a pilotaggio remoto a livello europeo.



E’ evidente come negli ultimi anni la visione e la condivisione di video sia diventato un fenomeno sempre maggiore.
​Sono dei contenuti con un enorme potere informativo ed emozionale.
La visuale che offre è qualcosa di assolutamente unico permettendo di raggiungere i luoghi più impervi.
Mostre fotografiche
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Libro fotografico pubblicato nel 2019
​
Immagine utilizzata all’interno della famosa
rivista mensile National Geographic
​
Immagini utilizzate all'interno del quotidiano
Messaggero Veneto
Sala San Giacomo, Paluzza 3-25 agosto '19
Sala Cussigh di Palazzo Frisacco, Tolmezzo 5-27 ottobre '19
Centro sociale culturale, Lauco 26 luglio - 23 agosto '20
Centro espositivo, Cercivento 4-27 settembre '20
Sala Giatti, Villa Santina 15-17 ottobre '22
Terme di Arta, Arta Terme 20 gennaio - 20 febbraio '24
Sala Giatti, Villa Santina 19-21 ottobre '24